This blog is dedicated to the artist Lea Karen Gramsdorff, actress, director and painter.
Our aim is to gather information, images and reports on her activities and on her artistic production. Please note: the page is not run by Lea.
Il teatro contro la barbarie, stasera in scena “La III onda”
L'arte contro la barbarie, per non
dimenticare. Per celebrare il «Giorno della memoria» il Cedac propone
oggi alle 21, al cineteatro Montiggia di Palau, “La III Onda” di Abaco Teatro.
La pièce, interpretata da Rosalba Piras e Tiziano Polese insieme a una
compagnia di giovani attori, si ispira all'esperimento fatto nel 1967 da
Ron Jones, docente di storia presso la Cubberley High School di Palo
Alto in California, per dimostrare la seduzione dei fascismi sulle
masse, e in particolare sulle personalità più fragili. Il potere di
suggestione di un movimento fondato sull'ordine e la disciplina fa sì
che la simulazione di un giorno in classe coinvolga altri studenti, che
aderiscono chi per curiosità o per gioco, chi in modo più profondo e
personale alle regole e ai rituali, a cominciare dal saluto, la postura e
il comportamento da tenere in aula, fino al reciproco controllo nello
svolgimento dei compiti assegnati, e alla delazione. Il professore,
sorpreso dall'entusiastica partecipazione degli alunni, decide di
interrompere l'esperimento – in modo clamoroso – con la dimostrazione di
quanto quel movimento assomigli al nazionalsocialismo tedesco.
Accanto
alla visione dello spettacolo, la parola alla regista Lea Karen
Gramsdorff e al giornalista Alessandro Pirina per una rievocazione della
tragedia della Shoah e una riflessione sul ruolo del teatro come
specchio della società e degli umani vizi e debolezze, e sulla funzione
sociale dell'arte tra etica ed estetica.